CONTRATTI SOTTOSOGLIA E CRITERI DI SOSTENIBILITÀ ENERGETICA E AMBIENTALE
L’articolo 57 del Decreto legislativo n. 36/2023, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici, reca una specifica disciplina, sia con riguardo alle clausole sociali del bando di gara e degli [...]
Read More
IL PRINCIPIO DI ETEROINTEGRAZIONE DELLA LEX SPECIALIS DI GARA
Il TAR Roma Lazio, con sentenza n. 6037 del 7 aprile 2023, ha ribadito il principio per cui la regola generale della tassatività delle clausole di esclusione dalla gara, contenuta [...]
Read More
IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E UNA “RETE DI PRINCIPI”
È stato pubblicato il 31 marzo scorso, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legislativo n. 36/2023, contenente il “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, [...]
Read More
SERVIZIO RIFIUTI: IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE E LA CRISI IMPIANTISTICA
«Appare chiara la valenza sostanziale del principio di rotazione, come diretto ad evitare la creazione di rendite di posizione, ovvero evitare che la stazione appaltante affidi i lavori sempre allo [...]
Read More
MANCATA FORNITURA DI MASCHERINE E REATO DI FRODE IN PUBBLICHE FORNITURE
Tribunale di Milano, Ufficio GUP, 13 dicembre 2022 Il Tribunale di Milano, con sentenza del 13 dicembre 2022, in sede di giudizio abbreviato, ha assolto, perché il fatto non sussiste, l’amministratore [...]
Read More
SERVIZI DI ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI EVENTI: PUBBLICATI I NUOVI CAM
Con Decreto del 19 ottobre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 dicembre scorso, il Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha definito i criteri [...]
Read More
IL CONSIGLIO DI STATO FA CHIAREZZA SULL’OFFERTA TECNICA
Il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica costituisce espressione del principio di segretezza dell’offerta economica, nonché presidio dei principi di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa di [...]
Read More
IL PROCEDIMENTO PENALE PENDENTE PUÒ ESSERE SINTOMO DI POCA AFFIDABILITÀ DELL’OPERATORE ECONOMICO
Il TAR Lazio, Sez. III, con ordinanza n. 5918 del 16 settembre 2022, si è occupato di un caso in cui la società ricorrente ha impugnato il provvedimento di esclusione [...]
Read More
È sanabile l’errore commesso nella presentazione della campionatura in una procedura di gara?
Con la sentenza 04/08/2022 n. 6827, la Sezione III del Consiglio di Stato ha osservato che la clausola che imponga ai concorrenti, a pena di esclusione, la presentazione di una [...]
Read More
Due nuovi criteri ambientali minimi relativi alla progettazione ed ai rifiuti ai sensi dell’art. 34…
Sulla Gazzetta ufficiale n. 183 del 6/8/2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Transizione ecologica 23 giugno 2022 recante “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione [...]
Read More