IL NUOVO DIRITTO DELL’AMBIENTE TRA RECENTI PRINCIPI E GIURISPRUDENZA CREATIVA
Intervista al Prof. Avv. Leonardo Salvemini Copyright © 2023 Studio Legale Salvemini, All rights reserved
Read More
IL NUOVO DIRITTO DELL’AMBIENTE TRA RECENTI PRINCIPI E GIURISPRUDENZA CREATIVA
ore 15.00 Martedì 7 febbraio 2023 Intervento del Prof. Avv. Leonardo Salvemini
Read More
PER L’ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO È APPELLABILE L’ORDINANZA RESA IN MATERIA DI ACCESSO…
Con la sentenza n. 4 del 24 gennaio 2023, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata in merito alla natura dell’ordinanza, resa nel corso del giudizio di primo [...]
Read More
SERVIZIO RIFIUTI: IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE E LA CRISI IMPIANTISTICA
«Appare chiara la valenza sostanziale del principio di rotazione, come diretto ad evitare la creazione di rendite di posizione, ovvero evitare che la stazione appaltante affidi i lavori sempre allo [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- IL TAR LAZIO SI PRONUNCIA SUL DINIEGO OPPOSTO DALLA SOPRINTENDENZA AD UN PROGETTO DI INTERVENTO EDILIZIO
- IL VINCOLO DI DESTINAZIONE D’USO DEL BENE CULTURALE
- IL BENEFICIO DELLA MAGGIORAZIONE DEI SEI SCATTI STIPENDIALI SI APPLICA ANCHE AGLI APPARTENENTI ALLA GUARDIA DI FINANZIA
- IL DIRITTO ALL’OBLIO E LA RICHIESTA DI DEINDICIZZAZIONE A SEGUITO DELLA RIFORMA CARTABIA
- IL NUOVO DIRITTO DELL’AMBIENTE TRA RECENTI PRINCIPI E GIURISPRUDENZA CREATIVA
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020