ADEGUAMENTO E COMPENSAZIONE DEI PREZZI POSSONO INCIDERE SULLA VALUTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ ED ECONOMICITÀ DI UN’OPERA…
Esprimendosi in materia di appalti pubblici, il TAR Firenze, con la sentenza n. 885/2022, ha chiarito che la valutazione di “anti economicità” di un’opera prescinde dall’applicazione degli strumenti di adeguamento [...]
Read More
LA TUTELA DELL’ECOSISTEMA MARINO E LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA C.D.LEGGE SALVAMARE
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 10 giugno scorso la Legge del 17 maggio 2022, n. 60 recante «Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque [...]
Read More
IL NUOVO REATO DI «IMPORTAZIONE ILLECITA DI BENI CULTURALI»
Come per il «furto di beni culturali», il reato di «importazione illecita», previsto dal novello art. 518-decies c.p., rappresenta una novità assoluta nel nostro Ordinamento giuridico (dopo un lungo e [...]
Read More
SE NASCONDI I PRECEDENTI PENALI NON TURBI L’ASTA
L’imprenditore che non dichiara i propri precedenti penali non commette il reato di turbativa d’asta. Così si è espressa recentemente la Corte di Cassazione con sentenza 24772/2022.Secondo il giudice di [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- PUÒ ESISTERE LA SERVITÙ COATTIVA SU FONDO CON UN FABBRICATO IN COSTRUZIONE?
- È SEMPRE POSSIBILE “FISCALIZZARE” GLI ABUSI EDILIZI?
- I NUOVI VANDALI TRA “MALIGNITÁ” E “IGNORANZA”
- LA SOGLIA DI DIFESA DELL’AMBIENTE: IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE SECONDO UNA RECENTE SENTENZA
- IL TAR VENETO SI PRONUNCIA SULL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL SUBAPPALTO NECESSARIO O QUALIFICANTE
Archivi
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020