Categoria: Eventi

OCCORRE UN TITOLO EDILIZIO PER REALIZZARE LE COPERTURE DI UN CAMPO DA PADEL?
Con riferimento alle opere di copertura di tre campi da padel, il TAR Lecce, con sentenza n. 1286/2023, ha escluso che possa trattarsi di opere precarie e, in quanto tali, [...]
Read More
PAYBACK DISPOSITIVI MEDICI: LA PAROLA ALLA CONSULTA
TAR Lazio – Roma, ordinanza n. 17553 del 24/11/2023 Il Tar Lazio – Roma, con plurime ordinanze, in data 24 novembre u.s., a fronte di oltre mille ricorsi provenienti da [...]
Read More
IL CONSIGLIO DI STATO SI PRONUNCIA IN TEMA DI RECINZIONI
Con la sentenza n. 9022 del 17 ottobre 2023 il Consiglio di Stato si è pronunciato in materia di recinzioni, soffermandosi, in particolare, sulla necessità di richiedere un idoneo titolo [...]
Read More
BONIFICHE E COMUNI
“seconda parte” Il tema della bonifica dei siti contaminati e della competenza amministrativa dei Comuni, già oggetto della nostra precedente newsletter del 4 ottobre u.s., ha mantenuto, anche in quest’ultimo [...]
Read More
IL DIPENDENTE PUBBLICO, L’ASPETTATIVA E L’AUTORIZZAZIONE A RICOPRIRE INCARICHI EXTRA LAVORATIVI: LEGAME INDISSOLUBILE?
La Corte dei Conti, sezione centrale d’appello, con sentenza n. 325 del 6 novembre 2023, ha sancito il principio per cui l’art. 23 bis d.lgs. 165/2001 stabilisce che il periodo [...]
Read More
REATI AMBIENTALI: IL LEGISLATORE INTERVIENE E INCREMENTA LE PENE
Il Parlamento ha approvato la legge n. 137 del 9 ottobre 2023 che converte, con modificazioni, il decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, recante “disposizioni urgenti in materia di processo [...]
Read More
COME SI “TUTELA” LA CONVIVIALITÀ?
La questione (molto italiana) dei locali storici e della loro “vitalità” a cura della Dott.ssa Tiziana Zanetti Come era prevedibile, la sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 5 [...]
Read More
IL CONSIGLIO DI STATO SI PRONUNCIA SUI PRINCIPI IN MATERIA DI PROROGA DEI CONTRATTI DI…
Con la sentenza n. 8292 del 12 settembre 2023 il Consiglio di Stato si è pronunciato sui principi in materia di proroga dei contratti pubblici di appalto. In argomento, occorre [...]
Read More
PUÒ ESISTERE LA SERVITÙ COATTIVA SU FONDO CON UN FABBRICATO IN COSTRUZIONE?
La Corte Suprema di Cassazione, con sentenza n. 26293 dell’11 settembre 2023, ha sancito il principio per cui l’esenzione dalla servitù di passaggio coattivo, prevista dall’art. 1051 c.c., u.c., per [...]
Read More
I NUOVI VANDALI TRA “MALIGNITÁ” E “IGNORANZA”
LA REAZIONE DEL DIRITTO (NON SOLO PENALE) DI FRONTE AL DANNEGGIAMENTO DEL PATRIMONIO CULTURALE  a cura della Dott.ssa Tiziana Zanetti La storia ci consegna un lungo catalogo di aggressioni contro [...]
Read More