ESPORTARE UN’OPERA D’ARTE: QUANDO BASTA L’AUTOCERTIFICAZIONE (parte I)
Recenti fatti di cronaca, che hanno visto coinvolti anche personaggi assai noti, evidenziano una volta ancora la delicatezza della questione dell’esportazione di un’opera d’arte dal nostro Paese pertanto vale la [...]
Read More
Nasce l’interpello in materia ambientale
L’art. 27 del Decreto Legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006 (Codice dell’Ambiente), l’istituto dell’interpello in materia ambientale. Si tratta della possibilità [...]
Read More
Che cosa è la direttiva SUP (Single Use Plastic)?
Si tratta della Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente. Adottata il 5 giugno 2019, la presente direttiva è [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- IL VINCOLO DI DESTINAZIONE D’USO DEL BENE CULTURALE
- IL BENEFICIO DELLA MAGGIORAZIONE DEI SEI SCATTI STIPENDIALI SI APPLICA ANCHE AGLI APPARTENENTI ALLA GUARDIA DI FINANZIA
- IL DIRITTO ALL’OBLIO E LA RICHIESTA DI DEINDICIZZAZIONE A SEGUITO DELLA RIFORMA CARTABIA
- IL NUOVO DIRITTO DELL’AMBIENTE TRA RECENTI PRINCIPI E GIURISPRUDENZA CREATIVA
- IL NUOVO DIRITTO DELL’AMBIENTE TRA RECENTI PRINCIPI E GIURISPRUDENZA CREATIVA
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020