ESPORTARE UN’OPERA D’ARTE: QUANDO BASTA L’AUTOCERTIFICAZIONE (parte I)
Recenti fatti di cronaca, che hanno visto coinvolti anche personaggi assai noti, evidenziano una volta ancora la delicatezza della questione dell’esportazione di un’opera d’arte dal nostro Paese pertanto vale la [...]
Read More
Nasce l’interpello in materia ambientale
L’art. 27 del Decreto Legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006 (Codice dell’Ambiente), l’istituto dell’interpello in materia ambientale. Si tratta della possibilità [...]
Read More
Che cosa è la direttiva SUP (Single Use Plastic)?
Si tratta della Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente. Adottata il 5 giugno 2019, la presente direttiva è [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- A CHI VA INGIUNTA L’ORDINANZA DI DEMOLIZIONE IN CASO DI RESPONSABILITÀ DELLA PERSONA GIURIDICA?
- LA RIVINCITA DEL CHILOMETRO ZERO NELLA FILIERA AGRICOLA E ALIMENTARE. LE NUOVE NORME.
- LE SORTI DEL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA E DELLA CAPARRA… LA RISPOSTA DELLA CORTE DI CASSAZIONE
- BENI CULTURALI “EMERGENTI”: GLI ARCHIVI LETTERARI DEL NOVECENTO
- IL C.D. “ILLECITO PROFESSIONALE” TRA PRIVATI NON È UNA CAUSA ESPULSIVA NELL’AMBITO DI UN APPALTO PUBBLICO
Archivi
Categorie