Beni Culturali

Dott_Tiziana_Zanetti - studiolegalesalvemini
Tiziana Zanetti
Beni Culturali
Laureata in Giurisprudenza e in Scienze dei beni culturali con indirizzo storico artistico presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2015 ha superato a pieni voti il Corso di Perfezionamento “La tutela del patrimonio culturale: conoscenza storica e diagnostica scientifica per il contrasto alle aggressioni criminali” (Università degli Studi Roma Tre - MiBACT- Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale). Si è occupata di progetti di studio e documentazione relativi a “beni culturali” (in specie di interesse storico, artistico, archivistico, etnoantropologico). Interviene come relatrice nell’ambito di iniziative di formazione e di divulgazione in materia di patrimonio culturale con particolare interesse per le questioni relative al rapporto tra Arte e Diritto e alla «tutela» (secondo la disciplina contenuta nel d.lgs. 42/2004), collaborando con soggetti pubblici e privati. Negli ultimi anni si è dedicata in maniera specifica allo studio di casi giudiziari aventi ad oggetto reati contro i beni culturali mobili, in particolare relativi alla circolazione internazionale. È docente del seminario “Diritto e Patrimonio artistico”, Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio, Università degli Studi dell’Insubria (Varese-Como). È autrice di articoli in riviste di settore, autrice e co-autrice di pubblicazioni in materia di arte e patrimonio culturale, tra le più recenti: T. Zanetti, Il diritto e il rovescio dell’arte. Come una premessa, TraRari Tipi 2020; AA.VV., L’Arte e il Mistero. Sui beni culturali di interesse religioso, San Paolo 2020.
Participated case