IL TAR LAZIO SI PRONUNCIA SUL DINIEGO OPPOSTO DALLA SOPRINTENDENZA AD UN PROGETTO DI INTERVENTO…
Con la sentenza n. 3631 del 6 marzo 2023, il Tar Lazio (sezione seconda-quater) si è pronunciato in merito alla formulazione del parere vincolante da parte della Soprintendenza, in caso [...]
Read More
IL VINCOLO DI DESTINAZIONE D’USO DEL BENE CULTURALE
Per la conservazione dell’integrità materiale del bene e del suo essere testimonianza di valori immateriali a cura della Dott.ssa Tiziana Zanetti Le previsioni del D.lgs. 42/2004 in materia di vincolo [...]
Read More
IL BENEFICIO DELLA MAGGIORAZIONE DEI SEI SCATTI STIPENDIALI SI APPLICA ANCHE AGLI APPARTENENTI ALLA GUARDIA…
Con la sentenza n. 2874 del 21 marzo 2023, il Consiglio di Stato ha sancito l’applicabilità del beneficio di cui all’art. 6 bis del D.L. 21 settembre 1987 n. 387 [...]
Read More
IL DIRITTO ALL’OBLIO E LA RICHIESTA DI DEINDICIZZAZIONE A SEGUITO DELLA RIFORMA CARTABIA
Il diritto all’oblio, come definito da una recente sentenza della Corte di Cassazione civile, Sez. I, n. 9147/2020, consiste nel diritto a non rimanere esposti, senza limiti di spazio, a [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- È SEMPRE POSSIBILE “FISCALIZZARE” GLI ABUSI EDILIZI?
- I NUOVI VANDALI TRA “MALIGNITÁ” E “IGNORANZA”
- LA SOGLIA DI DIFESA DELL’AMBIENTE: IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE SECONDO UNA RECENTE SENTENZA
- IL TAR VENETO SI PRONUNCIA SULL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL SUBAPPALTO NECESSARIO O QUALIFICANTE
- LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALLUVIONALI: IL DECRETO LEGGE
Archivi
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020