Una legge quadro per il suolo
Grazie all’invito dell’Università degli Studi dell’Aquila, martedì 4 ottobre, il Prof. Avv. Leonardo Salvemini avrà l’opportunità di trattare un tema di assoluto interesse ed attualità: “Una legge quadro per il [...]
Read More
IL BENESSERE DELLA “PERSONA”
Lunedì 3 ottobre 2022, nel corso di un incontro formativo sul patrimonio artistico e paesaggistico del territorio come risorsa di promozione della salute, il Prof. Avv. Leonardo Salvemini parlerà del [...]
Read More
INFORTUNI SUL LAVORO E ATTRIBUZIONE DI UNA POSIZIONE APICALE AL DELEGATO IN MATERIA DI SICUREZZA
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 34943 del 21 settembre 2022, si è recentemente pronunciata in tema di responsabilità degli enti, regolata dal D.lgs. n. 231/2001, in merito alla [...]
Read More
Best dating sites for over 50
Many local newspapers had online personals in the mid 1990s but were bought out by these big dating sites. From some of the comments it really shows how desperate dating [...]
Read More
Best dating sites for over 50
Many local newspapers had online personals in the mid 1990s but were bought out by these big dating sites. From some of the comments it really shows how desperate dating [...]
Read More
IL RUOLO DEI GIOVANI NEL PERCORSO DI SOSTENIBILITÀ
INTERVISTA AL PROF. AVV. LEONARDO SALVEMINI
Read More
RISPARMIARE SUL RISCALDAMENTO E TUTELARE L’AMBIENTE. ARRIVA IL PIANO DEL MITE
Con uno specifico Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, il Ministero della Transizione Ecologica ha, recentemente, definito alcune importanti misure per la sicurezza degli approvvigionamenti. Come previsto [...]
Read More
La «conservazione» dei beni culturali di interesse religioso (soprattutto se è oro, o altro metallo,…
a cura della Dott.ssa Tiziana Zanetti Tra le diverse tipologie di beni che compongono il nostro straordinario patrimonio culturale, una risulta di particolare interesse (anche per il Diritto) per la [...]
Read More
IL CONSIGLIO DI STATO RIBADISCE IL VALORE VINCOLATO DELL’ATTIVITÀ DI DEMOLIZIONE DI UN MANUFATTO ABUSIVO
Con la sentenza n. 7899 del 12 settembre 2022, la sesta sezione del Consiglio di Stato ha ribadito che il procedimento amministrativo volto all’emissione dell’ordinanza di demolizione ex art. 31 [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- È SEMPRE POSSIBILE “FISCALIZZARE” GLI ABUSI EDILIZI?
- I NUOVI VANDALI TRA “MALIGNITÁ” E “IGNORANZA”
- LA SOGLIA DI DIFESA DELL’AMBIENTE: IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE SECONDO UNA RECENTE SENTENZA
- IL TAR VENETO SI PRONUNCIA SULL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL SUBAPPALTO NECESSARIO O QUALIFICANTE
- LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALLUVIONALI: IL DECRETO LEGGE
Archivi
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020