OCCORRE UN TITOLO EDILIZIO PER REALIZZARE LE COPERTURE DI UN CAMPO DA PADEL?
Con riferimento alle opere di copertura di tre campi da padel, il TAR Lecce, con sentenza n. 1286/2023, ha escluso che possa trattarsi di opere precarie e, in quanto tali, [...]
Read More
È SEMPRE POSSIBILE “FISCALIZZARE” GLI ABUSI EDILIZI?
Con la sentenza n. 7987 del 28 agosto 2023, il Consiglio di Stato, sez. VII, è tornato a pronunciarsi sulla possibilità di “fiscalizzare” gli abusi edilizi. In particolare, ai sensi [...]
Read More
COSA CARATTERIZZA UNA SERRA FOTOVOLTAICA AI FINI DELL’AMMISSIONE ALLA TARIFFA INCENTIVANTE?
Visto che l’art. 14, comma 2, del D.M. 5 maggio 2011 (Quarto Conto Energia) prevede una tariffa premiale per gli impianti i cui moduli costituiscono elementi costruttivi di serre, con [...]
Read More
IL TAR CATANIA SI PRONUNCIA SULL’OBBLIGO DEL COMUNE DI “RIPIANIFICARE” LE AREE INTERESSATE DA VINCOLO…
Con la sentenza n. 1551 del 12 maggio 2023, il Tar Catania (sezione seconda) si è pronunciato in merito alla sussistenza dell’obbligo dell’Amministrazione Comunale di attribuire una nuova destinazione urbanistica [...]
Read More
IL TAR LAZIO SI PRONUNCIA SUL DINIEGO OPPOSTO DALLA SOPRINTENDENZA AD UN PROGETTO DI INTERVENTO…
Con la sentenza n. 3631 del 6 marzo 2023, il Tar Lazio (sezione seconda-quater) si è pronunciato in merito alla formulazione del parere vincolante da parte della Soprintendenza, in caso [...]
Read More
ABUSO EDILIZIO, QUANDO NON SI PUÒ DEMOLIRE
Il ripristino dello stato dei luoghi è impedito solo se l’abbattimento delle parti abusive connesse a quelle assentite determini perdita di staticità dell’intero edificio. Così si è recentemente espressa la [...]
Read More
SOPRINTENDENZA E PANNELLI FOTOVOLTAICI: QUANDO L’AMMINISTRAZIONE PUÒ OPPORSI ALL’INSTALLAZIONE?
Consiglio di Stato, sent. n. 2242/2022 Una società intendeva realizzare un impianto fotovoltaico in area agricola, ma in sede di conferenza di servizi, sebbene tutte le Amministrazioni coinvolte avessero espresso [...]
Read More
La differenza tra vincolo espropriativo e vincolo conformativo di aree destinate a parco pubblico
Con la sentenza n.1142 del 16 febbraio 2022, la IV sezione del Consiglio di Stato ha stabilito che la destinazione a parco pubblico, attrezzature ricreative, sportive ed a verde pubblico, [...]
Read More
IL POTERE SOSTITUTIVO DEL PREFETTO IN MATERIA DI ABUSO EDILIZIO E LA COMPETENZA DEL GIUDICE…
L’art. 41, d.P.R. n. 380/2001, come riformato dal d.l. 16 luglio 2020 n. 76, traferisce la competenza in materia di procedure di demolizione – in caso di loro mancato avvio [...]
Read More
STREET ART OVVERO L’ARTE CHE (UNA VOLTA ANCORA) SFIDA IL DIRITTO – PARTE III
Concludiamo l’approfondimento dedicato alla street art e agli strumenti con i quali il diritto penale affronta il fenomeno, con la testimonianza della Dott.ssa Annalisa Palomba, Giudice del Tribunale di Verbania, [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020