COSA CARATTERIZZA UNA SERRA FOTOVOLTAICA AI FINI DELL’AMMISSIONE ALLA TARIFFA INCENTIVANTE?
Visto che l’art. 14, comma 2, del D.M. 5 maggio 2011 (Quarto Conto Energia) prevede una tariffa premiale per gli impianti i cui moduli costituiscono elementi costruttivi di serre, con [...]
Read More
SINDACO E GESTIONE DEI RIFIUTI – QUALI RESPONSABILITÀ?
Corte di Cassazione, sentenza n. 18024/2023 La Corte di Cassazione, chiamata a giudicare sulla responsabilità dell’imputato per il reato di gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi, ha avuto modo di [...]
Read More
CONTRATTI SOTTOSOGLIA E CRITERI DI SOSTENIBILITÀ ENERGETICA E AMBIENTALE
L’articolo 57 del Decreto legislativo n. 36/2023, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici, reca una specifica disciplina, sia con riguardo alle clausole sociali del bando di gara e degli [...]
Read More
IL DECRETO LEGGE PNRR 3 – NUOVE REGOLE AMBIENTALI CON UNO SGUARDO ALLA DISCIPLINA DEI…
decreto legge n. 41 del 21 aprile 2023 Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge n. 41 del 21 aprile 2023, con cui è stato convertito con modificazioni il [...]
Read More
CONOSCENZA NATURA DEL RIFIUTO E RESPONSABILITÀ DA ABBANDONO DI RIFIUTO
Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, sentenza n. 270/2023, 13/03/2023 Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, con sentenza n. 270/2023 è stato chiamato a decidere il caso di un [...]
Read More
IL TAR LAZIO SI PRONUNCIA SUL DINIEGO OPPOSTO DALLA SOPRINTENDENZA AD UN PROGETTO DI INTERVENTO…
Con la sentenza n. 3631 del 6 marzo 2023, il Tar Lazio (sezione seconda-quater) si è pronunciato in merito alla formulazione del parere vincolante da parte della Soprintendenza, in caso [...]
Read More
IL NUOVO DIRITTO DELL’AMBIENTE TRA RECENTI PRINCIPI E GIURISPRUDENZA CREATIVA
Intervista al Prof. Avv. Leonardo Salvemini Copyright © 2023 Studio Legale Salvemini, All rights reserved
Read More
IL NUOVO DIRITTO DELL’AMBIENTE TRA RECENTI PRINCIPI E GIURISPRUDENZA CREATIVA
ore 15.00 Martedì 7 febbraio 2023 Intervento del Prof. Avv. Leonardo Salvemini
Read More
SERVIZIO RIFIUTI: IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE E LA CRISI IMPIANTISTICA
«Appare chiara la valenza sostanziale del principio di rotazione, come diretto ad evitare la creazione di rendite di posizione, ovvero evitare che la stazione appaltante affidi i lavori sempre allo [...]
Read More
L’ABUSO EDILIZIO E L’ASSENZA DI UN OBBLIGO DI MOTIVAZIONE NELL’INGIUNZIONE DI DEMOLIZIONE
L’ordine di demolizione rinviene la propria disciplina nell’art. 31, D.P.R. n. 380 del 2001. Quest’ultima norma, al secondo comma, prevede che il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale, [...]
Read More