SEMPLIFICAZIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE: LA RECENTE SENTENZA EUROPEA SUI SOTTOPRODOTTI
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza del 17 novembre 2022 (causa C-238/21), si è pronunciata sull’interpretazione dell’articolo 6, paragrafo 1, della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del [...]
Read More
LA TUTELA DELL’ECOSISTEMA MARINO E LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA C.D.LEGGE SALVAMARE
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 10 giugno scorso la Legge del 17 maggio 2022, n. 60 recante «Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque [...]
Read More
L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI GESTORI AMBIENTALI, NON COSTITUISCE REQUISITO DI PARTECIPAZIONE ALLE GARE.
Il Consiglio di Stato con sentenza 8330/2021 ha fornito un importante contributo in merito al potere discrezionale dell’amministrazione in merito alla fissazione dei requisiti per partecipare alle gare di appalto. [...]
Read More
IL TEMA DELL’INGENTE QUANTITATIVO NEL REATO DI TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI
La Corte di Cassazione, con sentenza 42631/2021, ha fornito un nuovo contributo in merito alla fattispecie di cui all’art. 260, d.lgs. 152/2006. Il Presidente di un consorzio era stato condannato [...]
Read More