IL CONSIGLIO DI STATO SI PRONUNCIA SUL CONCETTO DI PERTINENZA E SULLE DIFFERENZE TRA NOZIONE…
Con la sentenza n. 4667 del 9 maggio 2023, il Consiglio di Stato (sezione sesta) si è pronunciato in tema di pertinenze in senso urbanistico, avendo modo di soffermarsi sulle [...]
Read More
IL TAR LAZIO SI PRONUNCIA SUL DINIEGO OPPOSTO DALLA SOPRINTENDENZA AD UN PROGETTO DI INTERVENTO…
Con la sentenza n. 3631 del 6 marzo 2023, il Tar Lazio (sezione seconda-quater) si è pronunciato in merito alla formulazione del parere vincolante da parte della Soprintendenza, in caso [...]
Read More
PER L’ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO È APPELLABILE L’ORDINANZA RESA IN MATERIA DI ACCESSO…
Con la sentenza n. 4 del 24 gennaio 2023, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata in merito alla natura dell’ordinanza, resa nel corso del giudizio di primo [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- È SEMPRE POSSIBILE “FISCALIZZARE” GLI ABUSI EDILIZI?
- I NUOVI VANDALI TRA “MALIGNITÁ” E “IGNORANZA”
- LA SOGLIA DI DIFESA DELL’AMBIENTE: IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE SECONDO UNA RECENTE SENTENZA
- IL TAR VENETO SI PRONUNCIA SULL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL SUBAPPALTO NECESSARIO O QUALIFICANTE
- LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALLUVIONALI: IL DECRETO LEGGE
Archivi
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020