IL FALLITO MANTIENE IL POTERE SUSSIDIARIO DI AZIONE IN CASO DI INERZIA DELLA CURATELA
Con la sentenza n. 29462 del 10/10/2022, la Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui la dichiarazione di fallimento (oggi liquidazione giudiziale), pur non sottraendo al fallito la [...]
Read More
LE SORTI DEL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA E DELLA CAPARRA… LA RISPOSTA DELLA CORTE DI CASSAZIONE
Con ordinanza n. 18392 dell’8 giugno 2022, la seconda sezione civile della Suprema Corte di Cassazione ha emesso il seguente principio di diritto “conseguita attraverso la diffida ad adempiere la [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- È SEMPRE POSSIBILE “FISCALIZZARE” GLI ABUSI EDILIZI?
- I NUOVI VANDALI TRA “MALIGNITÁ” E “IGNORANZA”
- LA SOGLIA DI DIFESA DELL’AMBIENTE: IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE SECONDO UNA RECENTE SENTENZA
- IL TAR VENETO SI PRONUNCIA SULL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL SUBAPPALTO NECESSARIO O QUALIFICANTE
- LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALLUVIONALI: IL DECRETO LEGGE
Archivi
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020