ADEGUAMENTO E COMPENSAZIONE DEI PREZZI POSSONO INCIDERE SULLA VALUTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ ED ECONOMICITÀ DI UN’OPERA…
Esprimendosi in materia di appalti pubblici, il TAR Firenze, con la sentenza n. 885/2022, ha chiarito che la valutazione di “anti economicità” di un’opera prescinde dall’applicazione degli strumenti di adeguamento [...]
Read More
QUALI SONO I PRESUPPOSTI DI AMMISSIBILITÀ DEL RICORSO CUMULATIVO AVVERSO LE AGGIUDICAZIONI DI DISTINTI LOTTI?
Con la sentenza n. 5304 del 29 aprile 2022, la II sezione del TAR Lazio si è pronunciata sull’eccezione di inammissibilità del ricorso cumulativo sollevata da una stazione appaltante per [...]
Read More
QUALE VALORE HANNO LE FAQ NELLE GARE D’APPALTO?
Con la recente sentenza n. 1486 del 2 marzo 2022, il Consiglio di Stato si è pronunciato in merito al valore delle FAQ (Frequently Asked Questions) della stazione appaltante nelle [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- IL LOCATORE E IL DEPOSITO CAUZIONALE – ISTRUZIONI PER L’USO
- L’ABUSO EDILIZIO E L’ASSENZA DI UN OBBLIGO DI MOTIVAZIONE NELL’INGIUNZIONE DI DEMOLIZIONE
- I BENI ETNOANTROPOLOGICI E LA LORO TUTELA: TRA DIRITTO E ANTROPOLOGIA
- MANCATA FORNITURA DI MASCHERINE E REATO DI FRODE IN PUBBLICHE FORNITURE
- SERVIZI DI ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI EVENTI: PUBBLICATI I NUOVI CAM
Archivi