IL NUOVO DIRITTO DELL’AMBIENTE TRA RECENTI PRINCIPI E GIURISPRUDENZA CREATIVA
Intervista al Prof. Avv. Leonardo Salvemini Copyright © 2023 Studio Legale Salvemini, All rights reserved
Read More
IL NUOVO DIRITTO DELL’AMBIENTE TRA RECENTI PRINCIPI E GIURISPRUDENZA CREATIVA
ore 15.00 Martedì 7 febbraio 2023 Intervento del Prof. Avv. Leonardo Salvemini
Read More
IL PNRR E IL PRINCIPIO DEL “DO NO SIGNIFICANT HARM” (DNSH): AGGIORNATA LA GUIDA OPERATIVA
Il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, prevede, all’art. 18, l’onere per ogni [...]
Read More
IL BENESSERE DELLA “PERSONA”
Lunedì 3 ottobre 2022, nel corso di un incontro formativo sul patrimonio artistico e paesaggistico del territorio come risorsa di promozione della salute, il Prof. Avv. Leonardo Salvemini parlerà del [...]
Read More
L’ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI COME PRIMO PASSO PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE. IL D.LGS 199/2021
La recente entrata in vigore del D.lgs. 199 dell’8 novembre 2021 ha, da un lato, permesso l’attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili e, dall’altro [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- È SEMPRE POSSIBILE “FISCALIZZARE” GLI ABUSI EDILIZI?
- I NUOVI VANDALI TRA “MALIGNITÁ” E “IGNORANZA”
- LA SOGLIA DI DIFESA DELL’AMBIENTE: IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE SECONDO UNA RECENTE SENTENZA
- IL TAR VENETO SI PRONUNCIA SULL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL SUBAPPALTO NECESSARIO O QUALIFICANTE
- LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALLUVIONALI: IL DECRETO LEGGE
Archivi
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020