La «conservazione» dei beni culturali di interesse religioso (soprattutto se è oro, o altro metallo,…
a cura della Dott.ssa Tiziana Zanetti Tra le diverse tipologie di beni che compongono il nostro straordinario patrimonio culturale, una risulta di particolare interesse (anche per il Diritto) per la [...]
Read More
L’EXPERTISE: PER UNA CONOSCENZA “SCIENTIFICA” DELL’OPERA
a cura della Dott.ssa Tiziana Zanetti Anche alla luce della recentissima riforma della tutela penale del patrimonio culturale, e partendo dalla necessità imprescindibile – per il soggetto pubblico o privato [...]
Read More
Recent Post
Articoli recenti
- COSA CARATTERIZZA UNA SERRA FOTOVOLTAICA AI FINI DELL’AMMISSIONE ALLA TARIFFA INCENTIVANTE?
- SINDACO E GESTIONE DEI RIFIUTI – QUALI RESPONSABILITÀ?
- IL TAR CATANIA SI PRONUNCIA SULL’OBBLIGO DEL COMUNE DI “RIPIANIFICARE” LE AREE INTERESSATE DA VINCOLO ESPROPRIATIVO SCADUTO
- L’UTILIZZO DELL’IMMAGINE DEI NOSTRI «BENI CULTURALI»: ALCUNI PEZZI DEL DELICATO PUZZLE
- CONTRATTI SOTTOSOGLIA E CRITERI DI SOSTENIBILITÀ ENERGETICA E AMBIENTALE
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Giugno 2020
- Febbraio 2020